Contenuto principale

Responsabile: Simona RAIMONDI

Contatti e Recapiti

Sede: Piazza del Palazzo n.2 - 26832 Galgagnano
Tel.: 0371 - 68261
Fax: 0371 - 68322
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura al pubblico

  • LUNEDÍ                                CHIUSO      
  • MARTEDÍ                             CHIUSO                              dalle ore 16.00 alle ore 17.30
  • MERCOLEDÍ          dalle ore 9.30 alle ore 11.30                           CHIUSO
  • GIOVEDÍ                              CHIUSO                              dalle ore 16.00 alle ore 17.30
  • VENERDÍ                             CHIUSO
  • SABATO                 dalle ore 9.30 alle ore 11.30           (SOLO SU APPUNTAMENTO)

 

ASSISTENTE SOCIALE: Dott.ssa Francesca Fiammetta

Riceve su appuntamento il mercoledi pomeriggio. Per fissare un appuntamento telefonare agli Uffici Comunali - Ref. Raimondi Simona - al n. 0371.68261

 

Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021

L’autorità per la regolamentazione dell’energia (ARERA) ha comunicato che il bonus sociale sarà reso automatico dal 2021. Il bonus si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus diventeranno automatici dal 1° gennaio 2021 senza necessità di fare domanda o chiedere il rinnovo.

Ai tre bonus si può anche affiancare il bonus elettrico per disagio fisico rivolto a chi ha necessità energetiche maggiori per ragioni mediche. Per avere diritto ai primi tre bonus è necessaria la condizione di disagio economico con ISEE massimo di 8.265 euro (fino a 20.000 euro se il nucleo familiare è di almeno 3 persone), mentre l’accesso al bonus per disagio fisico richiede l’attestazione ASL.

Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell’acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d’acqua al giorno. Viene trasmesso direttamente in bolletta agli utenti diretti con fornitura individuale e tramite metodo di pagamento tracciabile e verificabile (accredito su conto o assegno circolare) agli utenti indiretti con fornitura centralizzata.

Il bonus luce è uno sconto sull’importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare. L’importo va da € 125 per due persone, a € 148 per tre-quattro e fino a € 173 per almeno quattro persone. Lo sconto viene ripartito sulle dodici mensilità.

Il bonus gas riduce l’importo da pagare sulla bolletta del gas ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d’uso. Gli utenti diretti lo avranno in bolletta e quelli indiretti con bonifico.

Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia elettrica?
Non succede niente. Cambiando fornitore o tipo di contratto (per esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto.

Infine sarà possibile verificare lo stato di erogazione del bonus. Se il bonus è concesso il cittadino troverà in bolletta un’apposita comunicazione. Se il bonus è in corso di erogazione vengono evidenziati evidenziati in bolletta, nella sezione “totale servizi di rete – quota fissa”, sia l’avvenuta ammissione alla compensazione, sia il dettaglio dell’importo relativo all’applicazione del bonus.

 

Servizi e Modulistica forniti da questo ufficio

 
 
;